Questa guida considera i casi più frequenti. Gli altri sono simili: se il vostro non rientra esattamente in uno di quelli descritti potrete trovare comunque suggerimenti utili.
Google Android
Sullo schermo del tuo smartphone o tablet stai visualizzando il nostro modulo di iscrizione perché vuoi partecipare ad uno dei nostri eventi. Devi caricare la copia digitale di un documento cartaceo. Quando attivi il comando per caricare il file, il dispositivo ti propone, fra l’altro, di fare una foto. Scegli questa opzione e la fotocamera si attiva.
Ora, a fotocamera attiva, cerca sullo schermo una piccola icona a forma di ingranaggio. Toccala e cerca le impostazioni riguardanti la risoluzione delle foto. Seleziona la più bassa e scatta la foto.
Attenzione! Questa impostazione è solitamente da rifare OGNI VOLTA che scatti una foto usando una risoluzione diversa da quella impostata come predefinita.
Apple iOS
Ehm… la guida sarà presto disponibile. Nel frattempo, se non vieni a capo del problema, contattaci.