05 Settembre 2021
CORTO | LUNGO |
94 KM +120 | 145 KM +280 |
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Questo percorso gravel vi porterà a scoprire mulini e borghi di altri tempi del Nordest veneto, percorrendo strade sterrate, sottoboschi, ciclabili e strade secondarie.
Partiremo da Caorle, famosa cittadina balneare, con la 3^ edizione della ” Gravel dei Mulini”. Attraverseremo il bosco di Bandiziol e Prassaccon (1) e proseguiremo verso il primo mulino di Belfiore (2), risalente al XV secolo. Si continua attraverso strade secondarie verso Sesto al Reghena dove visiteremo la maestosa abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis (3) del VII sec. Un percorso ciclabile sterrato ci condurrà ai mulini di Stalis (4) sul fiume Lemene e poi alla fontana di Venchiaredo immersa nel Parco Letterario Ippolito Nievo.
Successivamente si attraversa Cordovado, uno dei borghi più belli d’Italia, entrando per le porte del vecchio castello. Passeremo per il caratteristico mulino di Boldara avvolto da una ricca vegetazione e raggiungeremo Portogruaro (5), con un ultimo splendido mulino perfettamente incastonato nel centro storico della città. Raggiungeremo la città di Concordia Sagittaria coi suoi resti di epoca romana e attraverso percorsi secondari e sterrati raggiungeremo il Bosco delle Lame, ricco di scoiattoli e lepri. Infine scenderemo verso Caorle (6), per curiosare tra le sue calli colorate e passare accanto ai casoni, antiche case dei pescatori, per poi rientrare verso l’arrivo per una meritata birra.
Possibilità di spogliatoi con docce calde (maschili /femminili).
Per entrambi i percorsi possibilità di noleggio bici normali ed elettriche. Contattare direttamente il numero348. 8861725. Bike and Go.
Per noleggio bici 3T contattare
altopianooutdoor
tel. 0424 453018
altopianooutdoor@gmail.com
Si precisa che l’ evento non è competitivo.
Iscrizioni dal 01/01/21 al 01/03/21 euro 18,00
Dal 02/03/21 al 11/03/21 euro 23,00
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 200 partecipanti o a discrezione della società organizzatrice.
La quota di iscrizione comprende:
- bottiglia di birra artigianale Savian
- capellino da ciclismo per i primi 100 iscritti (QUOTA GIA’ RAGGIUNTA)
- tracce gpx inviate tramite mail 2 giorni prima dell’evento
- roadbook
- gadget
- assicurazione giornaliera (morte/invalidità permanente)
- inserimento gruppo WhatsApp (facoltativo)
- colazione di benvenuto
- ristoro durante il percorso
- ristoro finale
Luogo: Via Dante Alighieri, 1, 30020 La Salute di Livenza VE
Presso Officina 303
Partenza dalle ore 7,30 alle 8.30
Bicicletta consigliata: GRAVEL /MTB/CICLOCROSS/E-BIKE
ISCRIVITI ALLA GRAVEL DEI MULINI!
Le ISCRIZIONI sono CHIUSE per raggiungimento del numero massimo. Ci vediamo al prossimo evento!

[remote_content url=”https://www.gsvillorba.it/iscriz.php?f=1125″ ]

[Best_Wordpress_Gallery id=”4″ gal_title=”Gravel dei Mulini”]