Le strade dei vini in Gravel

19 SETTEMBRE 2021

CortoMedioLungo
55 km + 600 85 km +1000125 km +1700

Tema: la vendemmia

Parte sempre dalla bellissima location “cantina Podere Nona Pietra” che si trova presso le grave del Piave la 2^ edizione “Le strade dei vini in gravel “.

Risaliremo per qualche km il Piave percorrendo l’argine per poi varcarlo a Ponte della Priula.

La vista sul Collalto con i sui vigneti ed il castello di San Salvatore roccaforte della prima guerra mondiale è mozzafiato.

Da qui in poi ci sarà un continuo sali scendi di strade bianche sulle colline del prosecco patrimonio dell’UNESCO , dove si godrà della vista delle persone in vendemmia e dei carri colmi d’uva.

Una veloce discesa ci porterà subito dopo Conegliano, dove risaliremo un torrente affluente del Monticato sempre su strada sterrata.

Ci avvicineremo dolcemente ai piedi di Tarzo e da qui in poi la pedalata si farà più ardua per la presenza di rampe brevi ma con percentuali da doppia cifra .

Passeremo il borgo di Nogarolo , dove ci sarà l’occasione di rabboccare le borracce con la fresca acqua delle fontane e giù al lago di Revine.

Seguirà una breve tregua al lago e poi si salirà nuovamente, fin dove ad aspettarci ci sarà un simpatico/tecnico single track.

Lasciata la fitta vegetazione troveremo il muro assassino di Arfanta, cima coppi del giro.

Il più è fatto. Il Mulinetto della Croda, sorto nel 1963 sfruttando le acque del torrente Lierza, merita di essere fotografato.

Il ristoro si avvicina! Ma prima dovremo affrontare il “piccolo Pordoi” , ovviamente sterrato!

Giunti a Refrontolo, saremo ospiti della Cantina Toffoli pronta a farci degustare i propri vini.

In seguito rientreremo verso Ponte della Priula dove ci sarà la divisione dei 2 percorsi: il corto rientra in cantina, mentre il lungo affronterà alcune dolci salite del Montello passando per il monumento Francesco Baracca, aviatore abbattuto dal fuoco nemico ‪il 19 giugno‬ del 1918.

Da qui all’arrivo ci faranno compagnia le viticolture di prosecco, cabernet, merlot, sauvignon ,marzemino, insomma…. attenzione a non ubriacarvi!

All’arrivo ci aspetteranno panini con la pancetta e prosecco!!!

Si precisa che l’ evento non è competitivo.

Iscrizioni dal 01/01/21 al 06/09/21 Euro 18,00 Percorso Medio/ Lungo Euro 12,00 Percorso Corto

Dal 07/09/21 al 16/09/21. Euro 23,00 Percorso Medio/Lungo. Euro 17,00 Percorso Corto

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 200 partecipanti o a discrezione della società organizzatrice.

La quota di iscrizione comprende:

  • verifica iscrizioni (consegna del certificato medico e della liberatoria)
  • gadget
  • roadbook
  • assicurazione giornaliera
  • colazione di benvenuto
  • ristori
  • traccie gpx inviate tramite mail 2 giorni prima dell’ evento

Luogo: Cantina Podere Nona Pietra Str delle Grentine, 12 Spresiano TV

Partenza  dalle ore 7,30 alle 9,00

Bicicletta consigliata: GRAVEL /MTB/CICLOCROSS/E-BIKE

ISCRIVITI ALLA GRAVEL LE STRADE DEI VINI!

[contact-form-7 id=”1218″ title=”Le strade dei vini in Gravel ISCRIZIONI”]

[contact-form-7 id=”1862″ title=”Le strade dei vini in Gravel CORTO ISCRIZIONI”]

[remote_content url=”https://www.gsvillorba.it/iscriz.php?f=1218″ ]

[Best_Wordpress_Gallery id=”13″ gal_title=”Le strade dei vini”]