12 e 13 giugno 2021
Corto | Medio | Lungo |
75 km +100 | 150 km +180 | 360 km +2000 |
Iscrizioni chiuse! Alla prossima sfida!
Siete pronti per una bella avventura in stile unsupported bike packing? Un evento di due giorni da farsi da soli o in compagnia per ammirare la bellezza del nostro territorio.Parte dalla bellissima azienda agricola Ca’ Corniani di Caorle la 1^ edizione della “Randogravel Mare & Monti”.Andremo verso le montagne passando per boschi e sterrati di facile percorrenza e raggiungeremo il primo ristoro del percorso presso la CANTINA NONA PIETRA di Annone Veneto .Passeremo per Portobuffolè, uno dei borghi più belli d’Italia, per poi conquistare attraverso un primo tratto collinare il castello di Caneva, dove potrete riprendere le forze godendo di un bellissimo panorama. Saliremo ancora più in alto per andare a conquistare una strada sterrata panoramica che vi lascerà senza fiato , una lunga e divertente discesa vi aspetta e si arriverà al Palù di Livenza per ammirare la sorgente della Livenza. La Serenissima con le sue acque color verde smeraldo.Sì proseguirà verso il secondo ristoro presso il negozio bici ” COUNTRY BIKE” che oltre al ristoro metterà a disposizione il loro giardino esterno per chi volesse pernottare in tenda, bivy, sacco a pelo. Avrete anche bagni e docce a vostra disposizione. Da questo bel negozio e dalla gentilezza del proprietario si proseguirà per raggiungere la bellissima Polcenigo altro borgo storico con alcuni passaggi molto particolari, dopo una meritata visita al centro storico si arriverà alla famosa sorgente del Gorgazzo dove le sue acque verde smeraldo sapranno sicuramente catturare la vostra attenzione. Continueremo poi a salire verso la salita del tagliafuoco dove le vostre gambe e abilità di guida saranno messe a dura prova , attraverso sterrati e strade secondarie raggiungeremo il Castello di Aviano, con vista panoramica, per poi raggiungere Montereale Valcellina.Qui vi aspetterà uno spettacolo della natura: il lago di Ravedis visto dall’alto, con colori unici e sgargianti.Si prosegue poi percorrendo un sentiero trail ( in discesa) verso i Magredi breve ma impegnativo si consiglia di farlo a piedi , tranquilli è lungo solo 280mt e poi arriverà la parte più suggestiva dell’intero percorso, dove vi troverete a pedalare per ben 20 km nella steppa friulana, in una zona ghiaiosa e arida che ricorda il paesaggio lunare.Si proseguirà lungo il Tagliamento tra sterrati e strade secondarie per raggiungere Valvasone con il suo Castello ed a seguire San Vito al Tagliamento, Portogruaro e finalmente il terzo ristoro meritato presso CiCLI ZANCO di Portogruaro per poi prendere la tanto attesa strada verso il mare.Sterrati , strade secondarie e boschetti vi accompagneranno nel centro storico di Caorle passando per calli strette con i colori sgargianti delle sue case, per poi ammirare i caratteristici casoni dei pescatori in località Falconera.Seguendo la costa si raggiungerà la laguna del Mort, un’oasi naturalistica protetta, per un ultimo divertente passaggio in pineta, prima di rientrare verso l’arrivo, dove brindare in compagnia.
Si consiglia di soggiornare in zona Aviano / Montereale Valcellina si trovano molte strutture su Booking e su Airbeb.Per tutti coloro che desiderano spezzare il percorso su due giorni vi alleghiamo alcune strutture ricettive. Dalla partenza gli alloggi saranno compresi circa tra i 140 ed i 160km con il 90%del dislivello previsto.
✅AVIANO ➡️Villa Marini Trevisan➡️Aviano Palace Hotel➡️Tower Hotel Residence
✅CASTELLO DI AVIANO➡️Agriturismo Al Ranch
✅MONTEREALE VALCELLINA➡️Albergo Borghese
✅SAN MARTINO IN CAMPAGNA➡️Casa Zanier Cigolotti
TUTTE LE STRUTTURE SONO STATE TROVATE SU PIATTAFORMA BOOKING.SI CONSIGLIA DI PRENOTARE QUANTO PRIMA
Per ragioni tecniche e pratiche informiamo che i due percorsi medio e corto rimarranno bassi perché si estenderanno da mare e mare.
Il percorso corto si snoderà tra Caorle, Portogruaro, Sindacale ed il bosco delle Lame sempre su strade sterrate di facile percorrenza e strade secondarie. Al rientro vi attenderà la bellissima Caorle ed un ristoro finale.
Il Percorso medio si snodera tra strade secondarie e sterrate sempre verso Portogruaro dove ci sarà il primo ristoro come sul percorso corto. Il percorso proseguirà verso il mare di Bibione attraverso sterrati ed il Tagliamento per giungere al Faro di Bibione e una bella ciclabile sterrata lungo mare. Dopo una sosta al secondo ristoro si prenderà la via del ritorno attraverso strade di ghiaia e piacevoli panorami per poi giungere a Caorle dove vi attendera il suo bellissimo centro storico per poi rientrare in zona partenza e godere della festa finale.
Per tutti i percorsi servizio spogliatoi con docce calde (maschili /femminili).
Per tutti i percorsi possibilità di noleggio bici normali ed elettriche. Contattare direttamente il numero 348. 8861725Bike and Go.
Si precisa che l’ evento non è competitivo.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 200 partecipanti o a discrezione della società organizzatrice.
La quota di iscrizione comprende:
- verifica iscrizioni (consegna del certificato medico e della liberatoria)
- gadget
- roadbook
- assicurazione giornaliera
- colazione di benvenuto
- ristori
- traccie gpx inviate tramite mail 2 giorni prima dell’ evento
Luogo: Via Dante Alighieri, 1, 30020 La Salute di Livenza VE
Presso: Officina 303
Sabato 12 partenza dalle ore 6.00 alle 8.30 percorso randogravel lungo
Iscrizioni dal 01/01/21 al 31/05/21 euro 28,00
Dal 01/06/21 al 09/06/21 euro 33,00
Domenica 13 partenza dalle ore 7,00 alle 9,00 percorso medio e corto
Iscrizioni dal 01/01/21 al 31/05/21 euro 18,00
Dal 01/06/21 al 09/06/21 euro 23,00
Bicicletta consigliata: GRAVEL /MTB/CICLOCROSS/E-BIKE
ISCRIVITI ALLA RANDOGRAVEL MARI&MONTI – PERCORSO MEDIO/CORTO!
[remote_content url=”https://www.gsvillorba.it/iscriz.php?f=1216″ ]
ISCRIVITI ALLA RANDOGRAVEL MARI&MONTI – PERCORSO LUNGO!
[remote_content url=”https://www.gsvillorba.it/iscriz.php?f=1217″ ]
